Autore disco:  | 
											Nicolas Souchal & Fred Marty // Nicolas Souchal, Julien Martin, Sylvain Marty & Diemo Schwarz  | 
										 
										
											Etichetta:  | 
											Free Sonne (F)  | 
										 
										
											Link:  | 
											www.musique-en-friche.com/  | 
										 
																				
											Formato:  | 
											CD  | 
										 
										
											Anno di Pubblicazione:  | 
											2019  | 
										 
										
											Titoli:  | 
											1) Amorce 2) Telluriques 3) Affins 4) Répercussion 5) Asinités 6) Regain 7) Sédimentation // 1) Vif-argent 2) Mi-sommeil 3) Descente 4) Eurydice 5) Orphée sans fin  | 
										 
										
											Durata:  | 
											47:05 // 39:05  | 
										 
										
											Con:  | 
											Nicolas Souchal, Fred Marty // Nicolas Souchal, Julien Martin, Sylvain Marty, Diemo Schwarz  | 
										 
									 
									
										
											 | 
										 
										
											una piccola A.A.C.M. dal centro della francia  | 
											x mario biserni (no ©)  | 
										 
									 
								 | 
							
							
								| 
									 E` un dato di fatto che una grossa percentuale della produzione indipendente di musica sperimentale avviene su piccole etichette gestite dagli stessi musicisti (e non sto qui a menarvela se ciò sia giusto o no, sul fatto che i musicisti dovrebbero fare i musicisti e i discografici i discografici, semplicemente prendo atto di una realtà  di fatto che non sono certo io, e neppure voi, in grado di cambiare o correggere). Un aspetto positivo di questa contingenza sta nell`emergere di musicisti e piccole scene musicali che un discografico, causa il loro scarso potere commerciale, non si sarebbe mai preso la briga di pubblicare. Free Sonore è un piccolo marchio legato all`eponima associazione e al collettivo Musique en Friche stanziato a Clemont-Ferrand, Francia, e animato soprattutto dal trombettista Nicolas Souchal. Dello stesso è possibile trovare traccia anche in un disco della benemerita Creative Sources nel quale si affianca a nostre vecchie conoscenze tipo Ulrich Phillipp, Elena Margarita Kakaliagou e Hannah Marshall. Souchal è un decostruttore dallo stile caldo e brioso che, pur non proponendo nulla di particolarmente originale o innovativo, non sfigura affatto se accostato a mostri sacri del genere quali Axel Dörner o Greg Kelley. 
Questi due dischetti lo raffigurano a fianco del contrabbassista Fred Marty e nel contesto di un ensemble comprensivo di percussioni, voce ed elettroniche. 
Chiaramente è il duo che riesce a fotografare più nitidamente lo strumentista, e un compagno d`avventura altrettanto valido, in tutte le numerose sfaccettature dei loro stili. E “Saillances” è quindi preferibile, ma di poche once, a un “MétamOrphée” dove le individualità  vengono sacrificate alle esigenze dell`insieme. 
Ma qui entriamo in un altro campo, che riguarda la sfera dei gusti personali, come negli anni `70 sarebbe stato nel dare la preferenza a un disco in solo di Roscoe Mitchell piuttosto che a uno dell`Art Ensemble of Chicago, laddove il motivo principale stava invece nell'esistenza di un`associazione come l`A.A.C.M.. Così in questo frangente il motivo pregnante sembra stare nella segnalazione di una piccola associazione che, stando a questi due interessanti documenti sonori, sta lavorando piuttosto bene. 
Lunga vita all`Association Free Sonne. 
								 |