`Sleepless Nights / Lysergic Mornings´ // `Impressioni organizzate di ansie liquide´

Autore disco:

Andrea Marutti // Andrea Marutti & Carlo Giordani

Etichetta:

Ta lem (B) // Ta lem (B) + St.An.Da. (I)

Link:

www.taalem.com/
store.silentes.it/

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019 // 2020

Titoli:

1) A Cypher For Glitchbusters 2) Peter`s Psychedelic Breakfast // 1) Parte I - Furia e abbandono / 1) Parte II - Ansia e sollievo 2) Parte III - Attesa

Durata:

21:34 // 21:55 / 74:22

Con:

Andrea Marutti // Andrea Marutti, Carlo Giordani

una collaborazione in grado di creare la scintilla vincente

x mario biserni (no ©)

Era da qualche anno che non mi giungevano notizie da Andrea Marutti, tanto da far pensare a un abbandono della scena musicale. Ma, come suol dirsi, il lupo perde il pelo ma non il vizio, ed ecco il bardo milanese levar lo scudo e lancia in resta chiamare il suo popolo a raccolta: hey gente, sono qui. E sono ben tre i nuovi dischi che ci propone, un mini CD in solitudine, dove par di cogliere fra le righe un non troppo velato omaggio ai Pink Floyd, e un`accoppiata CD + mini CD che raccoglie un`ambiziosa collaborazione in tre parti con Carlo Giordani. Il ricordo che ho di Marutti, tramandato anche da qualche esibizione in concerto e da progetti come Amon e Never Known, è quello di un musicista dedito a un dark ambient influenzato da sonorità space, progressive e cosmiche. Una musica, la sua, tutto sommato piuttosto sontuosa e romantica. Il disco in collaborazione con Fausto Balbo, uscito una decina d`anni fa, aveva comunque rappresentato per Marutti una piccola svolta e oggi, se pure il Marutti solitario di “Sleepless Nights / Lysergic Mornings” occhieggi al periodo pre-Balbo, nei dischi in collaborazione con Giordani il suono pare assottigliato, mentre il digitale volge al concreto, laddove i disturbi e gli inserimenti di materiali elettroacustici abbelliscono i suoni sintetici, offrendo piccole sorprese e generosi spruzzi di calore.
Speriamo di poter ascoltare questi artisti più spesso e, visti gli ottimi risultati, speriamo che i fuochi di questa collaborazione trovino altro carburante in grado di tenerne viva la fiamma.


click to enlarge!click to enlarge!

click to enlarge!click to enlarge!

click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 21/6/2021

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´