`D C´

Autore disco:

Andrea Dicò & Francesco Carbone

Etichetta:

Setola di Maiale (I)

Link:

www.setoladimaiale.net

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Ossidiana 2) Rainingindesing 3) Tralfamadore 4) Intergalactic Mechanical Workshop 5) il Sogno di Giulio 6) 14b

Durata:

66:43

Con:

Andrea Dicò, Francesco Carbone

in bilico fra passato, presente e futuro

x mario biserni (no ©)

Il power duo è comunemente reputato come un`evoluzione del power trio favorita dagli sviluppi della tecnologia, e in riferimento a tale formula strumentale così povera si pensa a formazioni che vanno dai White Stripes, agli Hella e ai MoHa!.
Così, trovandomi tra le dita il CD del duo formato dal chitarrista Francesco Carbone e dal batterista Andrea Dicò, il mio pensiero è andato a quelle formazioni. Tranne venire poi smentito dall`ascolto di “D C”. La musica dei due è infatti meno povera, e molto più dilatata, rispetto a quella dei gruppi sopra citati, e piuttosto mi pare rimandare a vecchie combriccole tipo i Tyrannosaurus Rex e i NEU!, o a un disco come “Population II” del chitarrista americano Randy Holden, tutta gente che anzitempo scelse la formula del duo come veicolo espressivo. Di conseguenza sono generi quali la psichedelia, la space music e la kosmische musik a essere tirati in ballo, chiaramente rivisti sia attraverso un`ottica tipicamente progressive sia attraverso gli stilemi giocattolosi di molta improvvisazione ascoltata negli ultimi vent`anni. Quindi, accanto a chitarre e batteria, troviamo elementi tecnologici quali loop e campionatori, ma anche materiali di recupero tipo giocattoli a molla, latta d`olio, carillon, radio, walkie-talkie e oggetti vari. Un grazie alla Setola di Maiale che permette a tanti sogni di diventare realtà .


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 8/1/2021

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´