`O`er The Land Of The Freaks´

Autore disco:

Enomisossab + Fabrizio Naniz Barale

Etichetta:

Toten Schwan Records (I)

Link:

totenschwan.bandcamp.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Patrick Says 2) Non gioco più .. 3) Yes Logo 4) Dio sta in una moneta 5) Death To Amerika 6) ”Vuoi diventare mio amico?” 7) How Small We Are 8) Uh .. YourNose Is Bleeding 9) La ballata dell`uomo razzo 10) Titoli di coda

Durata:

34:24

Con:

Simone Basso, Fabrizio Barale

i millanta colori del minimalismo

x mario biserni (no ©)

Con “O`er The Land Of The Freaks” Simone Basso prosegue e consolida la collaborazione con Fabrizio Barale, iniziata nel disco precedente, strumentista / produttore / arrangiatore / docente noto soprattutto per il suo lavoro con Yo Yo Mundi, Ivano Fossati e Giorgio Gaber. In tutto ciò pare ben distinguibile il desiderio di riagganciarsi alla tradizione musicale della canzone italiana. Tradizione ben presente, questa, seppure incline a esplodere al fine di raccogliere innumerevoli filamenti di cultura globalista e modernista. Tutto questo ben di dio è nascosto in ogni dove, nelle citazioni e nei riferimenti, nelle continuative operazioni di taglia-e-cuci, nella ricchezza degli arrangiamenti musicali che, pur formalmente nascosta dietro a un impianto essenzialmente minimale, finisce con il travalicare dai bordi come la schiuma in una buona birra. Un autentico pot-pourri. Ma, in fondo, poco è cambiato nell`attitudine di un artista che già nel suo primo CD di 15 anni fa stupiva miscelando Tenco, Einstürzende Neubauten, Carmelo Bene e Carla Bley. Caso mai oggi la struttura è più prossima alla forma canzone così come l`abbiamo conosciuta negli ultimi 70 anni.
E, sopra a tutto, resta ancora l`ombra immensa del grande Demetrio Stratos.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 6/11/2020

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´