`10, A Brokken Records Special Edition´

Autore disco:

Vanbinsbergen Playstation / Autori Vari

Etichetta:

Brokken Records (NL)

Link:

stichtingbrokken.nl

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2018

Titoli:

[Fifteen Suite]: 1) Fifteen 2) Song For A Tree 3) Statue With Red, Yellow & Blue 4) The Fastest Talking Man In Town 5) Cats Funeral 6) Lazy Sunday At The Park 7) Grashopper`s Dream 8) Jogging On Monday 9) Gas 10) The Floating Wedding Dress 11) Hold On 12) Sean`s Birthday 13) Homeless Hobo 14) I Am At Home 15) Back On Track Fifteen // [From Brokken Records 001 - 009]: 16) No House 17) Amar Rock`n 18) A Man, A Love 19) Nice To See You 20) Awa` Wi Yer Witchcraft 21) Next Day 22) No Trace 23) Ik Will 24) Self Portrait In Pale Blue

Durata:

72:58

Con:

Mete Erker, Miguel Boelens, Morris Kliphuis, Joost Buis, Corrie van Binsbergen, Albert van Veenendaal, Dion Nijland, Yonga Sun // Corrie En De Grote Brokken / Alan Purves / Tineke de Jong / Two Al`s / Andy Bruce & The Rigidly Righteous / CRAM / Rutger Van Otterloo & Albert van Veenendaal / Josse De Pauw & Corrie van Binsbergen / Corrie van Binsbergen

un ottimo modo per festeggiare un decennale

x mario biserni (no ©)

Chiarisco subito che questo disco esce per celebrare i 10 anni di attività della Brokken Records, marchio discografico olandese diretto con dita eclettiche dalla chitarrista Corrie van Binsbergen.
L`occasione andava sfruttata, magari proprio con una raccolta di brani tratti dai dischi pubblicati, ma Corrie ha voluto fare di più. “10, A Brokken Records Special Edition” è un CD diviso in due parti ben distinte e che potrebbe, qualora fosse stato pubblicato in vinile, occupare due dischi dai diversi contenuti: nel primo ci sarebbe Fifteen Suite, una nuova composizione in 15 parti suonata dal collettivo Vanbinsbergen Playstation, mentre il secondo sarebbe occupato da 9 brani tratti dai primi nove CD pubblicati dall`etichetta.
Dato che buona parte di questi ultimi erano stati recensiti, mi limito a scrivere che si tratta di ottimi materiali il cui ascolto invita senz`altro all`acquisto dei dischi dai quali sono stati tratti. Per la cronaca No House proviene da “Vier!” di Corrie En De Grote Brokken, Amar Rock`n da “Hide + Squeak” di Alan Purves, A Man, A Love dall`eponimo disco dei Midday Moon, Nice To See You da “And The Cowgirls Kept On Dancing” dei Two Al`s, Awa` Wi Yer Witchcraft da “The Midge” di Andy Bruce & The Rigidy Righteous, Next Day da “For A Dog” dei Cram, No Trace da “No Trace” di Rutger Van Otterloo & Albert Van Veenendaal, Ik Will da “Over De Bergen” di Corrie Van Binsbergen & Josse De Pauw e, infine, Self Portrait In Pale Blue da “Self Portrait In Pale Blue” di Corrie Van Binsbergen.
Vengo così alla suite, divisa in 15 parti e interpretata dal Vanbinsbergen Playstation, un collettivo di otto unità comprendente chitarra, contrabbasso, pianoforte, batteria e quattro strumenti a fiato (due ance e due ottoni). Se come chitarrista la Binsbergen subisce l`influenza predominante di Pat Metheny, così mi pare, nella composizione ben conosce Ellington, Gil Evans, Carla Bley e Willem Breuker, ma anche Nino Rota, Kurt Weill e, più in generale, la musica per il cinema. Tutto ciò, e altro ancora, si percepisce nelle 14 parti della suite composte da lei stessa, ma l`aver inserito anche l`arrangiamento strumentale di un pezzo di Tom Waits, Hold On da “Mule Variations”, rende più complessa e nitida allo stesso tempo la comprensione dell`insieme. I vari titoli invitano all`idea di un varietà composto da più sketch. L`indiscutibile qualità e l`alta professionalità dell`orchestrina non offre spazio a sbavature di sorta, quindi nulla da eccepire, anche se alla fin fine ci manca quell'ironia dissacrante e dadaista appartenuta ai padri fondatori del nuovo jazz olandese.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 30/7/2020

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´