`The Night Of The 13th` Moon´

Autore disco:

The Baba Andrew Lamb Trio

Etichetta:

Le Fondeur De Son (F)

Link:

www.lefondeurdeson.fr

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2018

Titoli:

1) Set 01 - A 2) Set 01 - B 3) Set 02 - A

Durata:

42:41

Con:

Baba Andrew Lamb, Yoram Rosilio, Rafael Koerner

fuochi non fatui del free jazz di stampo classico

x mario biserni (no ©)

L`afroamericano Andrew Lamb si inserisce nella terza generazione del free jazz, e dopo aver pubblicato a metà anni `90 un disco solista per la storica Delmark si è distinto nei decenni successivi sia alla guida di un proprio gruppo sia per aver fatto parte del trio guidato dal rinato Henry Grimes. Il suo stile, caldo e sanguigno, è collocabile sulla scia degli Ayler, degli Shepp, dei Coltrane, dei Frank Lowe e dei David Murray, seppure una serie di richiami astrali riportino alla memoria il mondo eliocentrico di Sun Ra. Comunque sia, c`è un fuoco che arde nel suo sound e il suo sax viene stimolato fino a eccessi orgasmici.
Le registrazioni, avvenute davanti al pubblico del Bab-Ilo di Parigi che stando agli applausi non doveva essere assai numeroso, presentano il sassofonista in compagnia di un tandem ritmico ben affiatato (Rosilio e Koerner condividono altri progetti quali Tikkun, Chicken` Fate 4tet e Ping Machine). Il disco farebbe la sua porcaccia figura nei cataloghi ESP e/o BYG d`epoca e potrebbe ben essere inserito nelle storiche discografie consigliate da Philippe Carles e Jean-Louis Comolli. Se questo può apparire un limite nella realtà non lo è, perchè il free jazz suona ancora oggi come una musica fresca e innovativa, e in un momento in cui si vocifera di una new wave del jazz musicisti come Baba Andrew Lamb sembrano avere una loro buona ragione d`esistere.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 31/7/2020

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´