`Flares´

Autore disco:

Roberto My

Etichetta:

I Dischi del Minollo (I)

Link:

www.minollorecords.com

Email:

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Motherland 2) World Of Sound 3) Last Summer Ruins 4) My Sign On You (part. 1 & 2) 5) Black Sky 6) Congo

Durata:

33:51

Con:

Roberto My, Micol Del Pozzo, Pasquale Montesano, Federico Festino, Gianluca Varone

punti di vista

x mario biserni (no ©)

Dalle ceneri ormai fredde dei disciolti Volcano Heart (ri)sorge Roberto My con questo suo progetto solista. La musica è un indie pop che imbrocca il suo momento più singolare nello strumentale di chiusura, laddove si registra l`ennesimo furtarello, o l`ennesima citazione se preferite, dalla sagra di Stravinsky. Non so se l`indie pop made in italy è un genere ormai preda dell`algor mortis, non sono nè un necroscopo nè un esperto di temperature, ma il fatto è che questa musica dove i REM sembrano essersi imbastarditi con i Dire Straits suona tanto formalmente perfetta quanto scarsamente personale. Se però la paragoniamo allo spettacolo indecoroso offerto dal festival di sanremo brilla come oro al sole.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 1/4/2020

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´