`Chambery´
|
Autore disco: |
Tobias Klein |
Etichetta: |
Attacca (NL) |
Link: |
www.attaccaproductions.com |
Formato: |
CD |
Anno di Pubblicazione: |
2018 |
Titoli: |
1) Leichte Überlappungen 2) Kengboginn 3) SteinHolzGummiWasser 4) Bogus Bogey 5) Vermutung 6) Tõmba Tõmba 7) Schlaf |
Durata: |
50:06 |
Con: |
Fie Schouten, Jelte Althuis, GoÅ›ka Isphording, Bart de Vrees, Tarmo Johannes, Taavi Kerikmäe, Marko Kassl |
|
jazz da camera extra-lux |
x mario biserni (no ©) |
|
Abbiamo già incontrato il sassofonista / clarinettista tedesco Tobias Klein all`interno del collettivo Spinifex oltrechè in un duo di clarinetti con il turco OÄŸuz Büyükberber. In “Chambery” vengono presentati alcuni suoi disegni puramente compositivi, non a caso il CD viene pubblicato da un`etichetta dedicata alla musica classica-contemporanea, seppure si tratti di composizioni per uno strumento piuttosto singolare qual è il clarinetto basso. Le esecuzioni sono affidate alla maestria di Fie Schouten che, in ordine di apparizione, duetta con un altro clarone (Jelte Althuis), con un clavicembalo (GoÅ›ka Isphording) e con strumenti a percussione (Bart de Vrees), interagisce in trio con flauto e pianoforte (Tarmo Johannes e Taavi Kerikmäe), torna a duettare in con la fisarmonica di Marko Kassl e termina il ciclo in solitudine (Tõmba Tõmba). In realtà un settimo pezzo (Schlaf) non proviene dalla penna di Klein, essendo scritto da Enno Poppe, non è una composizione per clarinetti bassi ma per clarinetti contrabbassi, e contravviene quindi al resto del disco pur riproponendo il duello iniziale (Fie Schouten e Jelte Althuis).
Questo per quanto riguarda la cronaca, mentre per quanto riguarda la scrittura è ben riconoscibile l`impostazione jazzy di un autore che trova riferimento anche nelle proprie tradizioni popolari. A questa motilità , sempre venata di ritmo, fa riscontro un`esecutrice dotata comunque di una forte preparazione classico-accademica.
Dall`incontro ne vien fuori un jazz da camera pregno di sfumature ritmiche e di colori in grado di soddisfare anche i palati più difficili.
|
|
|
Data Recensione: 8/4/2020 |
|
|
|
|