`Kalvingrad´

Autore disco:

Masche

Etichetta:

ADN (I), Wallace Records (I)

Link:

www.wallacerecords.com/it
adnrecords.com
maschecollective.bandcamp.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2018

Titoli:

1) Still 2) Grumi 3) Desire 4) Hung 5) Puma (On A Leash)

Durata:

37:38

Con:

Valerio Zucca Paul, Cristina Trotto Gatta, Diego Rosso, Andrea Chiuni, Alessandro Cartolari

kalvingrad: laddove i pregi superano di gran lunga i difetti

x mario biserni (no ©)

Gli spasmi del sax (più che ad Ayler o Brötzmann fanno pensare a Roscoe Mitchell), i recitati lascivi alla Lydia Lunch, l`elettronica sporca e cattiva, la ritmica che sposa il free jazz al funk, todo è no (no wave, no rock, no jazz) in questo collettivo con alcuni componenti dagli illustri trascorsi (3EEM, Anatrofobia). Roba da streghe e stregoni. D`altronde le Masche, alle quali si fa riferimento nella ragione sociale, hanno un loro significato stregonesco nella tradizione folclorica piemontese. Gli accostamenti si fanno via via più nitidi e/o più sfumati (c`entra lo stato d`animo del momento ma anche una musica così mal inquadrabile e indefinibile): Yoko Ono, Starfuckers, Swans e cose simili. Un buon manifesto sonoro del collettivo, dal momento che masca sembra derivare da un termine longobardo che stava a indicare l`anima di un morto, mi sembra albergare nell`oscuro e inquietante coro muto di Hung. Pregi e difetti: “Kalvingrad” è formato da singoli episodi di eccellente fattura che però non sembrano legare troppo bene l`uno con l`altro. I pregi superano comunque di gran lunga i difetti.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 26/11/2019

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´