`Magic Pandemonio´

Autore disco:

Meteor

Etichetta:

Villa Inferno, Wallace (I)

Link:

www.villainferno.it
www.wallacerecords.com
www.meteortheband.com

Formato:

CD

Anno di Pubblicazione:

2017

Titoli:

1) Rojco 2) Elonkorjaaja 3) Páratartalom 4) Pnèuma 5) Pentatónico 6) Compocombo 7) Stereomix 8) Astrowomen 9) Glida 10) Montserrat

Durata:

13:57

Con:

Andrea Cogno, Giuseppe Mondini, Sara Bertoneri, Vera Zizioli

una folle corsa in metropolitana

x mario biserni (no ©)

Ci avrei scommesso, che prima o poi i Meteor sarebbero approdati su Wallace (in coproduzione con Villa Inferno), dal momento che sembrano essere stati tagliati su misura per l`etichetta di Mirko Spino. Ma, in fatto di approdi, non finisce qui e, dopo un 7 pollici e un 12 pollici incisi su un solo lato, raggiungono l`obiettivo del CD. E, restando in tema, propongono per la prima volta brani rappresentati con un titolo. Che i Meteor si stiano normalizzando? Manco p`o cazzo! Le schegge che esplodono nella fatturazione di chitarra e batteria, appena rimpinguate dall`inserimento di un dialogo telefonico, di un clavicembalo o di berci lanciati da giocatori di morra, riconfermano nudo e crudo l`hardcore progressivo del duo bresciano. Cogno e Mondini, a differenza della maggioranza rumorosa, hanno però ben chiaro che un disco non può essere una semplice raccolta di canzoni o di brani musicali. Un disco, per essere realmente tale, deve avere una propria personalità , e a volte basta veramente poco per crearla. Se nelle precedenti occasioni i Meteor avevano giocato sulla particolarità delle confezioni, pubblicando dei piccoli oggetti d`arte, in questa occasione agiscono anche a livello di struttura attraverso un semplice escamotage che dona un particolare fulgore all`intero lavoro. Il titolo dei brani viene di volta in volta annunciato da una voce femminile, dalla pronuncia sembrerebbe appartenere a una giapponese, alla stregua du quanto avviene per le stazioni della metropolitana. I brani, di conseguenza, assumono l`aspetto di una folle corsa fra una stazione e la successiva. “Magic Pandemonio” riconferma i Meteor ai vertici assoluti della musica prodotta in Italia.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 4/12/2018

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´  

`Pale Blue´