`Busy Butterflies´

Autore disco:

Gianni Mimmo & Alison Blunt

Etichetta:

Amirani (I)

Link:

www.amiranirecords.com
www.sands-zine.com/archiviorec.php?IDrec=1903

Formato:

CD, LP

Anno di Pubblicazione:

2019

Titoli:

1) Busy Butterflies 2) Ravenoville Plage 3) Humble Sonata 4) Dense-Dance-Evidence 5) More Than One Turn 6) Oracle`s Regret

Durata:

44:16

Con:

Gianni Mimmo, Alison Blunt

scambio di cortesie

x mario biserni (no ©)

Quella fra Mimmo e la Blunt è una collaborazione oramai solidificata. Dopo un disco registrato nel 2013 alla St Leonards's Church di Londra (se non sbaglio si tratta dell`unico vinile pubblicato in precedenza dalla Amirani) la coppia si ripresenta con questo “Busy Butterflies” (sia in vinile sia in compact, quest`ultimo con un pezzo in più) registrato nel 2019 alla Chiesa di Santa Maria Gualtieri di Pavia. Usare il termine consolidato par essere addirittura riduttivo, dal momento che i mood dei due sembrano ormai giunti a completa fusione, cioè suonano come un tutt`uno, complici anche altri livelli collaborativi che li vedono coinvolti (quali il Sestetto Internazionale). Ecco che sax soprano e violino imbastiscono catene di intrecci armonici restando sempre indissolubilmente e perfettamente legati, al pari dell`idrogeno e dell`ossigeno nelle molecole dell`acqua agli stati solido, liquido e gassoso. Compatta, eterea o fluida, la musica così elaborata mantiene sempre una sua cristallina purezza e un alta gradazione emozionale. La stessa immagine scelta per la copertina, un olio su tela della pittrice belga Ruth Van Haren-Norman, mostra un universo artistico nel quale la geometria è piegata alla fantasia. Esiste il rischio, in una collaborazione a tal punto persistente, di impantanarsi nei cliché, ma i due lo dribblano ingegnosamente e mantengono sempre alta la bandiera della creatività . Talmente alta che, dopo averli visti giocare in casa dell`una e dell`altro, ci auguriamo anche un terzo incontro in campo neutro.


click to enlarge!click to enlarge!
Data Recensione: 8/2/2021

`Drums & Octobass´ // `Always I Gnaw´  

`River Of January´  

`Escale´  

`Jalitah´  

`Catacryptico´  

`Farahser´  

`Qui´  

`Radici´  

`Temporal Waves´  

`For A Reason´  

`Where Songs Go At Night´  

`Vurga´  

`Chamber Music´  

`In The Grip´  

`Cello Unlocked´  

`Jack´  

`Domicide´  

`Infinity Avenue´  

`Regenprasseln´  

`Incanto´ // `Tracce´  

`Dreaming Of Horses Running In Circles´  

`Our Sea Lies Within´  

`Due´  

`Words´  

`Nowhere Dense´  

`The Night Shall Break´  

`Chirurgia sperimentale´  

`Genius Loci´  

`Before The Fall´  

`Fold / Unfold / Refold´  

`Isocèle´  

`Fragments de Temps´  

`Freshta´  

`Sonatas & Interludes´ // `Concord´ // `The Time Curve Preludes´  

`Late Night Banter´  

`Bringing It Back / Round And Round And Round´  

`Ordo´